CLIL

Il termine CLIL è l’acronimo di Content and Language Integrated Learning.
Si tratta di una metodologia che prevede l’insegnamento in una seconda lingua di materie del curriculum diverse dalla lingua straniera. Il CLIL è finalizzato a favorire sia l’acquisizione dei contenuti disciplinari specifici sia l’apprendimento della lingua straniera, migliorando la competenza comunicativa; utilizzare la lingua straniera come strumento per apprendere sviluppa le abilità cognitive degli studenti.
Il CLIL viene svolto nelle ultime classi di ogni indirizzo e nel triennio del Liceo Linguistico (una disciplina in lingua nel terzo anno, due discipline in lingue differenti nel quarto e quinto anno).
Nel nostro Liceo la programmazione e dispensazione di moduli didattici CLIL è realizzata con le risorse umane disponibili e in osservanza delle indicazioni fornite dal MIUR, con docenti specificamente formati e/o ricorrendo a percorsi interdisciplinari proposti dal Consiglio di Classe.
Referente CLIL: prof.ssa Dafni Souli (dafni.souli@istitutomontessori.edu.it)
In allegato il programma CLIL per l'a.s. 2025/26






